Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno
Laurea Specialistica in Architettura
Laboratorio di Progettazione del Paesaggio

Prof. Cristiano Toraldo di Francia
Tutors: Arch. Claudio Martini, Arch. Alessia Silvestrelli, Arch. Stefano Pasquali, Arch. Bianca Rinaldi Arch. Massimiliano Tamburini, Nicoletta Mosca, Rita Rebichini, Agnese Saggia

Obiettivi dell'attività formativa  
 
La conoscenza del senso, del valore e della qualità del paesaggio e delle componenti che lo configurano, secondo accezioni fortemente legate ad una interpretazione delle forme del territorio, come forme della complessità, nella quale elementi naturali e elementi artificiali trovano una reciproca contaminazione.
In questa luce il corso riconosce a tutte le forme del territorio l'appartenenza ai temi della progettazione sia per il caso del mantenimento, sia del restauro, sia dell'innovazione insediativa, sia in sostanza per tutti i temi propri della progettazione.
Lo studente dovrà essere in grado di esprimere un progetto di architettura, interpretando il territorio e per esso il paesaggio che lo connota, come costruzione complessiva di una stessa geografia nella quale si sperimentano le ragioni progettuali più ampie, secondo le necessità e le utilità che gli interventi di modificazione implicano.
 
Saperi necessari per il raggiungimento degli obiettivi
   
Lo studente dovrà essere in grado di leggere i processi di trasformazione fisica avvenuti in un dato territorio come risultato di analoghi processi di evoluzione sociale ed economica e dei loro rapporti con lo sfruttamento dei suoli.
Dovrà inoltre possedere le necessarie conoscenze tecniche di manipolazione dei materiali naturali e artificiali che compongono un territorio per poter intervenire sia nel caso della manutenzione che nel caso della trasformazione del paesaggio.
 
Sequenza delle diverse fasi dell'attività formativa

Il corso procederà in parallelo al Laboratorio di Disegno del Paesaggio e al corso di Estetica del Paesaggio con possibili raccordi e scambi disciplinari.
Il Laboratorio sarà condotto attraverso lezioni teoriche e attività di progettazione in aula per la durata di 13 settimane e sarà diviso in 2 sequenze di 5 settimane, ognuna delle quali corrisponderà alla progettazione di una porzione di territorio e a un tema specifico del progetto globale.
 
Un tratto  marginale del litorale marchigiano, tra i pochi non urbanizzati della Città Adriatica , sarà diviso in due fasi corrispondenti a due momenti progettuali che daranno forma a due sezioni contigue dello stesso territorio.
La prima avrà come tema la creazione di un parco oasi naturalistico, la seconda organizzerà il delicato contatto tra l'urbanizzazione e il litorale.
Ognuna di queste fasi sarà preceduta da lezioni introduttive e sarà seguita da una Critica pubblica con Docenti invitati.
 
1-Il parco naturalistico protetto
2-Le attrezzature ricettive e balneari
 
Il paesaggio della progettazione è la fascia del litorale di Fermo sud, compresa tra il molo di Porto San Giorgio e il limite sud del territorio comunale là dove la spiaggia si restringe fino a coincidere con il dirupo.
Gli studenti potranno lavorare in gruppi di due persone.
I progetti saranno rappresentati attraverso grafici e modelli.
I modelli finali in scala 1:1000 saranno realizzati con una base unificata di cm 60x120 in modo da costruire con il loro accostamento, in sequenze di 2, la fascia di territorio oggetto della progettazione.
Una porzione a scelta del progetto (sempre di base 60x120)  sarà portata alla scala 1:200.
 
 
 
 
Testi consigliati
 
1- Cao, Ciorra, Gambardella, La costruzione del paesaggio, Clean 1998
2- Durbiano, Robiglio, Paesaggio e architettura nell'Italia contemporanea, Donzelli 2003
3- A cura di A. Clementi, Interpretazioni di paesaggio, Meltemi 2002
4- Hans Ibelings, The artificial landscape, NAi Publishers 2000
5- AA.VV. Fare l'Ambiente, Lotus navigator n°5, Electa

 

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud

studenti: Gianfranco Marini, Marie Lennon, Andrea Di Felice
Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Gianfranco Marini, Marie Lennon, Andrea Di Felice

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Gianfranco Marini, Marie Lennon, Andrea Di Felice

clicca sull' immagine per ingrandire
Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Gianfranco Marini, Marie Lennon, Andrea Di Felice

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Gianfranco Marini, Marie Lennon, Andrea Di Felice

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Gianfranco Marini, Marie Lennon, Andrea Di Felice

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Gianfranco Marini, Marie Lennon, Andrea Di Felice

studenti: Alessandra Rolando, Nico Monteferrante

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Alessandra Rolando, Nico Monteferrante

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Alessandra Rolando, Nico Monteferrante

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Alessandra Rolando, Nico Monteferrante

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Alessandra Rolando, Nico Monteferrante

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Alessandra Rolando, Nico Monteferrante

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Alessandra Rolando, Nico Monteferrante

studenti: Pierre Angebault, Giuseppe Moliterno, Pino Sollazzo

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Pierre Angebault, Giuseppe Moliterno, Pino Sollazzo

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Pierre Angebault, Giuseppe Moliterno, Pino Sollazzo

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Pierre Angebault, Giuseppe Moliterno, Pino Sollazzo

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Pierre Angebault, Giuseppe Moliterno, Pino Sollazzo

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Pierre Angebault, Giuseppe Moliterno, Pino Sollazzo

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti: Pierre Angebault, Giuseppe Moliterno, Pino Sollazzo

studenti: Serena Sgariglia, Gianluca Valeriani, Katty Zeppilli

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Serena Sgariglia, Gianluca Valeriani, Katty Zeppilli

studenti: Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili

Laboratorio di Progettazione del Paesaggio Unicam Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno _ lido di Fermo sud studenti:Gessica Baiocco, Massimo Brasili